Guidebook for Viterbo

Ludovico Maria
Guidebook for Viterbo

Food Scene

Il magna magna è un locale molto carino dove bere vino in compagnia e degustare prodotti tipici del posto. Di sera è molto carino e suggestivo dato che si trova a ridosso del palazzo papale.
11 người dân địa phương đề xuất
Magnamagna
2 Via dei Pellegrini
11 người dân địa phương đề xuất
Il magna magna è un locale molto carino dove bere vino in compagnia e degustare prodotti tipici del posto. Di sera è molto carino e suggestivo dato che si trova a ridosso del palazzo papale.

Drinks & Nightlife

Il Blitz è un locale storico di Viterbo,consigliato per andare a bere qualcosa in compagnia e sentire un pò di musica dal vivo.
6 người dân địa phương đề xuất
Blitz Caffè
1 Via della Sapienza
6 người dân địa phương đề xuất
Il Blitz è un locale storico di Viterbo,consigliato per andare a bere qualcosa in compagnia e sentire un pò di musica dal vivo.
Bar situato sotto i portici di piazza della rocca, ottimo posto dove bere qualcosa in compagnia.
7 người dân địa phương đề xuất
Caffe' Grandori
32 Piazza della Rocca
7 người dân địa phương đề xuất
Bar situato sotto i portici di piazza della rocca, ottimo posto dove bere qualcosa in compagnia.
Immerso nella bellissima cornice di San Pellegrino, il 77 vi offrira una vasta gamma di birre e di super alcolici da consumpare nel quartiere mediavale per eccellenza.
Al Settantasette
24 Via S. Pellegrino
Immerso nella bellissima cornice di San Pellegrino, il 77 vi offrira una vasta gamma di birre e di super alcolici da consumpare nel quartiere mediavale per eccellenza.

Parks & Nature

Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. La Villa, di proprietà dello Stato italiano, dal dicembre del 2014 è gestita dal Polo Museale del Lazio.
101 người dân địa phương đề xuất
Villa Lante
71 Via Jacopo Barozzi
101 người dân địa phương đề xuất
Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. La Villa, di proprietà dello Stato italiano, dal dicembre del 2014 è gestita dal Polo Museale del Lazio.
Il Bullicame è una sorgente di acqua sulfurea calda, situata appena fuori Viterbo, ad ovest del centro storico cittadino e nelle vicinanze dell'aeroporto. Si può fare il bagno gratuitamente a qualsiasi ora del giorno e della notte...
13 người dân địa phương đề xuất
Bullicame
13 người dân địa phương đề xuất
Il Bullicame è una sorgente di acqua sulfurea calda, situata appena fuori Viterbo, ad ovest del centro storico cittadino e nelle vicinanze dell'aeroporto. Si può fare il bagno gratuitamente a qualsiasi ora del giorno e della notte...
La Faggeta del Monte Cimino, circa 60 ettari ricoperti da una foresta di faggio il cui folto manto impedisce spesso la crescita di arbusti, rappresenta un Biotopo di grande valore naturalistico. La poca luce solare che riesce a penetrare la folta chioma dei faggi permette ad un notevole numero di cespugli che in primavera con i loro splendidi fiori rivestono il sottobosco di colori e di vita. Dai 1053 metri della cima, la foresta di faggio (Fagus sylvatica) scendendo di quota, tra i 950 ed i 600 metri, si mescola a castagni, cerri, carpini neri e bianchi, riveste di un fitto manto il Monte Palanzana (802 metri), il Monte Fogliano (965 metri).
22 người dân địa phương đề xuất
Faggeta del Monte Cimino
22 người dân địa phương đề xuất
La Faggeta del Monte Cimino, circa 60 ettari ricoperti da una foresta di faggio il cui folto manto impedisce spesso la crescita di arbusti, rappresenta un Biotopo di grande valore naturalistico. La poca luce solare che riesce a penetrare la folta chioma dei faggi permette ad un notevole numero di cespugli che in primavera con i loro splendidi fiori rivestono il sottobosco di colori e di vita. Dai 1053 metri della cima, la foresta di faggio (Fagus sylvatica) scendendo di quota, tra i 950 ed i 600 metri, si mescola a castagni, cerri, carpini neri e bianchi, riveste di un fitto manto il Monte Palanzana (802 metri), il Monte Fogliano (965 metri).
Vườn cỏ - Công viên công cộng
Via di Prato Giardino

Sightseeing

Il Palazzo dei Papi - chiamato comunemente Palazzo Papale - di Viterbo è, insieme al Duomo, il più importante monumento storico della città
47 người dân địa phương đề xuất
Palazzo dei Papi di Viterbo
1-8 Piazza S. Lorenzo
47 người dân địa phương đề xuất
Il Palazzo dei Papi - chiamato comunemente Palazzo Papale - di Viterbo è, insieme al Duomo, il più importante monumento storico della città
La chiesa di Santa Maria Nuova è una chiesa romanica di Viterbo situata nel centro storico, non distante dal quartiere medioevale di San Pellegrino e da Piazza San Lorenzo. È sede della parrocchia più antica della città, risalente al 1217.
Chiesa di Santa Maria della Salute
La chiesa di Santa Maria Nuova è una chiesa romanica di Viterbo situata nel centro storico, non distante dal quartiere medioevale di San Pellegrino e da Piazza San Lorenzo. È sede della parrocchia più antica della città, risalente al 1217.
La cattedrale di San Lorenzo è il principale luogo di culto della città di Viterbo, sede vescovile della diocesi omonima
Cattedrale di San Lorenzo
Piazza San Lorenzo
La cattedrale di San Lorenzo è il principale luogo di culto della città di Viterbo, sede vescovile della diocesi omonima
Il quartiere San Pellegrino è un quartiere della città di Viterbo, situato sul percorso della via Francigena. L'asse principale è costituito dalla via San Pellegrino con una piazza centrale su cui si affaccia l'omonima piccola chiesa. La zona cittadina aveva caratteristiche residenziali e conserva torri e palazzi duecenteschi, spesso dotati di profferlo, che mantengono il loro aspetto medievale. Alcuni edifici sono andati distrutti durante le lotte per il potere tra le famiglie viterbesi, tra cui il palazzo Gatti, di cui rimane solo una piccola porzione in via Cardinal La Fontaine, mentre il palazzo degli Alessandri venne salvato soltanto grazie all'intervento di papa Innocenzo IV
18 người dân địa phương đề xuất
Via San Pellegrino
Via San Pellegrino
18 người dân địa phương đề xuất
Il quartiere San Pellegrino è un quartiere della città di Viterbo, situato sul percorso della via Francigena. L'asse principale è costituito dalla via San Pellegrino con una piazza centrale su cui si affaccia l'omonima piccola chiesa. La zona cittadina aveva caratteristiche residenziali e conserva torri e palazzi duecenteschi, spesso dotati di profferlo, che mantengono il loro aspetto medievale. Alcuni edifici sono andati distrutti durante le lotte per il potere tra le famiglie viterbesi, tra cui il palazzo Gatti, di cui rimane solo una piccola porzione in via Cardinal La Fontaine, mentre il palazzo degli Alessandri venne salvato soltanto grazie all'intervento di papa Innocenzo IV
Sorse nel 1247, sul'area dell'antico cimitero della chiesa di Sant'Angelo e costituì il nuovo centro della vita comunale. Dello stesso periodo, anche se più o meno rimaneggiati nel corso dei secoli, sono gli edifici che costituiscono tre dei suoi quattro lati. Il palazzo dei priori (Il centrale)conserva il porticato originario, mentre la sua parte superiore ha subito modifiche, nella secona metà del 1400, per l'iniziativa di Sisto IV della Rovere (il cui stemma campeggia sulla facciata); importanti le grandi sale affrescate che occupano il primo piano e che oggi accolgono il consiglio comunale. All'angolo con via Roma, è presente una ben conservata torre di 44 metri costruita nel 1487 con un
7 người dân địa phương đề xuất
Piazza del Plebiscito
Piazza del Plebiscito
7 người dân địa phương đề xuất
Sorse nel 1247, sul'area dell'antico cimitero della chiesa di Sant'Angelo e costituì il nuovo centro della vita comunale. Dello stesso periodo, anche se più o meno rimaneggiati nel corso dei secoli, sono gli edifici che costituiscono tre dei suoi quattro lati. Il palazzo dei priori (Il centrale)conserva il porticato originario, mentre la sua parte superiore ha subito modifiche, nella secona metà del 1400, per l'iniziativa di Sisto IV della Rovere (il cui stemma campeggia sulla facciata); importanti le grandi sale affrescate che occupano il primo piano e che oggi accolgono il consiglio comunale. All'angolo con via Roma, è presente una ben conservata torre di 44 metri costruita nel 1487 con un
La Fontana grande di Viterbo o Fontana del sepàle è situata al centro della piazza con una gradinata in tutto il suo perimetro, una grande vasca con pianta a croce greca, pareti esterne con riquadri e cornici rettangolari ben rifinite, otto colonnine negli angoli, un enorme fusto cilindrico al centro e quattro pilastrini ottagonali che emergono dalla vasca terminando in forma piramidale.
Piazza Fontana Grande
Piazza Fontana Grande
La Fontana grande di Viterbo o Fontana del sepàle è situata al centro della piazza con una gradinata in tutto il suo perimetro, una grande vasca con pianta a croce greca, pareti esterne con riquadri e cornici rettangolari ben rifinite, otto colonnine negli angoli, un enorme fusto cilindrico al centro e quattro pilastrini ottagonali che emergono dalla vasca terminando in forma piramidale.
Piazza Giuseppe Verdi si trova a pochi metri da uno degli ingressi delle mura medievali di Viterbo ed è dunque un ottimo punto di partenza per la visita dei più importanti luoghi della città. Da qui infatti è facilmente raggiungibile in pochi passi la Chiesa di Santa Rosa, mentre salendo per via Matteotti si raggiunge la zona più alta della città con la bellissima Basilica di San Francesco e la Piazza della Fontana della Rocca chiusa da un lato da Porta Fiorentina e dall’altro delimitata dalla Rocca Albornoz, sede dell’importante Museo Nazionale Etrusco. Ma Piazza Verdi è anche il punto di partenza per una passeggiata verso l’altra parte della città dominata da Piazza del Plebiscito con lo
Piazza Giuseppe Verdi
Piazza Giuseppe Verdi
Piazza Giuseppe Verdi si trova a pochi metri da uno degli ingressi delle mura medievali di Viterbo ed è dunque un ottimo punto di partenza per la visita dei più importanti luoghi della città. Da qui infatti è facilmente raggiungibile in pochi passi la Chiesa di Santa Rosa, mentre salendo per via Matteotti si raggiunge la zona più alta della città con la bellissima Basilica di San Francesco e la Piazza della Fontana della Rocca chiusa da un lato da Porta Fiorentina e dall’altro delimitata dalla Rocca Albornoz, sede dell’importante Museo Nazionale Etrusco. Ma Piazza Verdi è anche il punto di partenza per una passeggiata verso l’altra parte della città dominata da Piazza del Plebiscito con lo

Essentials

Durante gli ultimi anni le Terme sono diventate una meta importante per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza all'insegna del relax e del piacere. All'interno degli stabilimenti termali che prevedono l'ingresso a pagamento, oltre ai bagni e ai fanghi termali, si trova anche tutto ciò che serve per trascorrere una vacanza di totale benessere, come sauna, centro fitness, bagno turco, grotta naturale, vasca idromassaggio, massaggi, beauty center, pacchetti benessere, cure mediche, ecc. Chi desidera invece risparmiare e stare a maggior contatto con la natura può recarsi presso le aree termali libere che sono generalmente costituite da vasche naturali dove l'acqua sgorga direttame
132 người dân địa phương đề xuất
Khu suối nước nóng của giáo hoàng
12 Str. Bagni
132 người dân địa phương đề xuất
Durante gli ultimi anni le Terme sono diventate una meta importante per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza all'insegna del relax e del piacere. All'interno degli stabilimenti termali che prevedono l'ingresso a pagamento, oltre ai bagni e ai fanghi termali, si trova anche tutto ciò che serve per trascorrere una vacanza di totale benessere, come sauna, centro fitness, bagno turco, grotta naturale, vasca idromassaggio, massaggi, beauty center, pacchetti benessere, cure mediche, ecc. Chi desidera invece risparmiare e stare a maggior contatto con la natura può recarsi presso le aree termali libere che sono generalmente costituite da vasche naturali dove l'acqua sgorga direttame
CONAD IPERMERCATO
107 Via Igino Garbini

Arts & Culture

6 người dân địa phương đề xuất
museo Civico di Viterbo
13 Piazza Francesco Crispi
6 người dân địa phương đề xuất
Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa Museo
60 Via S. Pellegrino
6 người dân địa phương đề xuất
National Etruscan Museum Rocca Albornoz
21b Piazza della Rocca
6 người dân địa phương đề xuất
8 người dân địa phương đề xuất
Polo Monumentale Colle Del Duomo
10 Piazza S. Lorenzo
8 người dân địa phương đề xuất

Shopping

9 người dân địa phương đề xuất
Corso Italia
Corso Italia
9 người dân địa phương đề xuất
Ipercoop
Via San Camillo de Lellis