Palladio 20 Loft & Terrace

Domenico
Palladio 20 Loft & Terrace

Offerta gastronomica

Cucina tipica locale in un ambiente confortevole
6 người dân địa phương đề xuất
Osteria Al Borgo
29 Via Baldassarre Longhena
6 người dân địa phương đề xuất
Cucina tipica locale in un ambiente confortevole
Un piccolo angolo nascosto dove cenare in pace.
20 người dân địa phương đề xuất
Enoteca Segreta
10 Vicolo Samaritana
20 người dân địa phương đề xuất
Un piccolo angolo nascosto dove cenare in pace.
Ottimo ristorante ad un passo da CastelVecchio e da Piazza Bra
8 người dân địa phương đề xuất
Trattoria I Masenini
34 Via Roma
8 người dân địa phương đề xuất
Ottimo ristorante ad un passo da CastelVecchio e da Piazza Bra
Ottimo pesce nel cuore di Verona
22 người dân địa phương đề xuất
Pescheria I Masenini
9 Piazzetta Pescheria
22 người dân địa phương đề xuất
Ottimo pesce nel cuore di Verona
Cibo tipico veronese nel cuore del centro di Verona
Osteria Sgarzarie
14A Corte Sgarzarie
Cibo tipico veronese nel cuore del centro di Verona
Locale Stuzzicheria del celebre chef stellato Giancarlo Perbellini.
17 người dân địa phương đề xuất
Tapasotto
12 Galleria Pellicciai
17 người dân địa phương đề xuất
Locale Stuzzicheria del celebre chef stellato Giancarlo Perbellini.
Locale con cucina tipica veronese.
45 người dân địa phương đề xuất
Trattoria al Pompiere
5 Vicolo Regina D'Ungheria
45 người dân địa phương đề xuất
Locale con cucina tipica veronese.
Locale con cucina tipica veronese
22 người dân địa phương đề xuất
La Taverna di Via Stella
5c Via Stella
22 người dân địa phương đề xuất
Locale con cucina tipica veronese
Ottimo panificio e bar dove poter fare colazione o pranzi leggeri.
De Rossi dal 1947 Verona
20/A Via Albere
Ottimo panificio e bar dove poter fare colazione o pranzi leggeri.
"Il cibo non dev'essere solo buono, ma dev'essere bello, elegante e coinvolgente." Iginio Massari
Iginio Massari Alta Pasticceria Verona
13 Corso Sant'Anastasia
"Il cibo non dev'essere solo buono, ma dev'essere bello, elegante e coinvolgente." Iginio Massari
La cucina diventa palcoscenico. Lo chef e il suo lavoro entrano in scena creando un legame unico e privo di barriere con gli ospiti. Entrare a Casa Perbellini significa vivere l’atmosfera più intima ed esclusiva della cucina. Come andare a casa dello chef.
18 người dân địa phương đề xuất
Casa Perbellini
3 Piazza San Zeno
18 người dân địa phương đề xuất
La cucina diventa palcoscenico. Lo chef e il suo lavoro entrano in scena creando un legame unico e privo di barriere con gli ospiti. Entrare a Casa Perbellini significa vivere l’atmosfera più intima ed esclusiva della cucina. Come andare a casa dello chef.
Progetto eno-gastronomico italo-argentino dello chef parillero Ricardo Jantus. Sulle torricelle a due passi dal centro di Verona. Ricardo Jantus, Parillero Capo de Le Colombare Cocina Argentina, seleziona ogni giorno i migliori tagli argentini, spesso sconosciuti in Europa, difficili da reperire e molto complessi da lavorare. Il Parillero cura la brace ore prima dell’apertura: prepara il fuoco, usando solo carbone argentino, legna di faggio, vite e olivo. Una volta pronte le braci mette in cottura le carni più lente, le insaporisce, le rivolta e ne controlla la vicinanza alla fonte di calore più volte, fino ad ottenere il grado di cottura desiderata e la tenerezza più perfetta delle carni. Il manzo argentino cresce libero nelle pianure della pampa, in allevamenti estensivi allo stato brado. Le estese praterie, le componenti del suolo ed il clima temperato rendono lʼambiente particolarmente adatto allʼallevamento delle più pregiate razze bovine. Ne deriva un alimento di altissima qualità, una carne dalla muscolatura uniforme, tra le più tenere e saporite, pertanto unica al mondo. La carne argentina è preferibilmente servita al sangue, ma il Parillero chiederà sempre il livello di cottura richiesta: al sangue (jugosa), media (al punto) o ben cotta (bIen cocida).
11 người dân địa phương đề xuất
Ristorante Pizzeria Le Colombare - Cucina Argentina
7 Parco delle Colombare Via Castello S. Felice
11 người dân địa phương đề xuất
Progetto eno-gastronomico italo-argentino dello chef parillero Ricardo Jantus. Sulle torricelle a due passi dal centro di Verona. Ricardo Jantus, Parillero Capo de Le Colombare Cocina Argentina, seleziona ogni giorno i migliori tagli argentini, spesso sconosciuti in Europa, difficili da reperire e molto complessi da lavorare. Il Parillero cura la brace ore prima dell’apertura: prepara il fuoco, usando solo carbone argentino, legna di faggio, vite e olivo. Una volta pronte le braci mette in cottura le carni più lente, le insaporisce, le rivolta e ne controlla la vicinanza alla fonte di calore più volte, fino ad ottenere il grado di cottura desiderata e la tenerezza più perfetta delle carni. Il manzo argentino cresce libero nelle pianure della pampa, in allevamenti estensivi allo stato brado. Le estese praterie, le componenti del suolo ed il clima temperato rendono lʼambiente particolarmente adatto allʼallevamento delle più pregiate razze bovine. Ne deriva un alimento di altissima qualità, una carne dalla muscolatura uniforme, tra le più tenere e saporite, pertanto unica al mondo. La carne argentina è preferibilmente servita al sangue, ma il Parillero chiederà sempre il livello di cottura richiesta: al sangue (jugosa), media (al punto) o ben cotta (bIen cocida).
Una selezione di oltre 150 tipi di risotto preparato con uno dei migliori risi della zona doc del riso veronese in un ambientazione ferroviaria-portuale La Risotteria Porto Mancino, offre ai propri ospiti risotti per tutti i palati, dal sapore deciso o raffinato, dolce o, perché no, tannico. E' un’esperienza culinaria da vivere, in un ambientazione che prende spunto da una stazione, o un porto, a seconda delle angolazioni in cui la si osserva. Così i passeggeri salgono idealmente su un vagone che viaggia verso una destinazione fatta da una selezione di oltre 150 tipi di risotti, usando come materia prima i migliori risi prodotti nel Veneto.
Risotteria Porto Mancino
26 Via Lazzaretto
Una selezione di oltre 150 tipi di risotto preparato con uno dei migliori risi della zona doc del riso veronese in un ambientazione ferroviaria-portuale La Risotteria Porto Mancino, offre ai propri ospiti risotti per tutti i palati, dal sapore deciso o raffinato, dolce o, perché no, tannico. E' un’esperienza culinaria da vivere, in un ambientazione che prende spunto da una stazione, o un porto, a seconda delle angolazioni in cui la si osserva. Così i passeggeri salgono idealmente su un vagone che viaggia verso una destinazione fatta da una selezione di oltre 150 tipi di risotti, usando come materia prima i migliori risi prodotti nel Veneto.
Miglior Supermercato in zona. Vastissima scelta prodotti di qualità
Esselunga Clicca e Vai di Verona
100 C.so Milano
Miglior Supermercato in zona. Vastissima scelta prodotti di qualità
Sushi Restaurant
9 người dân địa phương đề xuất
Zushi Verona
17b Via IV Novembre
9 người dân địa phương đề xuất
Sushi Restaurant

Le Guide ai Quartieri

Una passeggiata nel centro di Verona, fra monumenti, chiese, negozi per poi rilassarsi con uno spritz, oppure con un bicchiere di Soave o di Valpolicella o Amarone.
8 người dân địa phương đề xuất
Centro
8 người dân địa phương đề xuất
Una passeggiata nel centro di Verona, fra monumenti, chiese, negozi per poi rilassarsi con uno spritz, oppure con un bicchiere di Soave o di Valpolicella o Amarone.

Visite turistiche

La migliore e più romantica vista di Verona.
199 người dân địa phương đề xuất
Castel San Pietro
Piazzale Castel San Pietro
199 người dân địa phương đề xuất
La migliore e più romantica vista di Verona.
Immancabile. Assistere ad uno spettacolo in Arena è magico.
641 người dân địa phương đề xuất
Sân khấu Verona
1 P.za Bra
641 người dân địa phương đề xuất
Immancabile. Assistere ad uno spettacolo in Arena è magico.
Le arche scaligere, situate nel cuore del centro storico di Verona, a fianco della chiesa di Santa Maria Antica e a pochi metri dalla piazza dei Signori, sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinate a contenere le arche (o tombe) di alcuni illustri rappresentanti della casata, tra cui quella del più grande Signore di Verona, Cangrande, a cui Dante dedicò il Paradiso. Lo storico francese Georges Duby nel suo L'Europa del medioevo ha definito le arche «uno dei più insigni e significativi monumenti dell'arte gotica».
87 người dân địa phương đề xuất
Mộ Scaliger
4 Via S. Maria Antica
87 người dân địa phương đề xuất
Le arche scaligere, situate nel cuore del centro storico di Verona, a fianco della chiesa di Santa Maria Antica e a pochi metri dalla piazza dei Signori, sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinate a contenere le arche (o tombe) di alcuni illustri rappresentanti della casata, tra cui quella del più grande Signore di Verona, Cangrande, a cui Dante dedicò il Paradiso. Lo storico francese Georges Duby nel suo L'Europa del medioevo ha definito le arche «uno dei più insigni e significativi monumenti dell'arte gotica».
Aperitivo con vista piazza e acquisti nei caratteristici banchetti.
23 người dân địa phương đề xuất
Piazza Erbe
Piazza Erbe
23 người dân địa phương đề xuất
Aperitivo con vista piazza e acquisti nei caratteristici banchetti.
Castelvecchio, originariamente chiamato castello di San Martino in Aquaro, è un fortino medievale situato nel centro storico di Verona attualmente adibito a sede dell'omonimo museo civico; si tratta del più importante monumento militare della signoria scaligera. Nel gennaio del 1944 vi si svolse il processo contro i sei membri del Gran Consiglio del Fascismo che, nella seduta del 25 luglio 1943, avevano sfiduciato Benito Mussolini dalla carica di Presidente del Consiglio.
50 người dân địa phương đề xuất
Lâu đài Castelvecchio Scaligero
2 Corso Castelvecchio
50 người dân địa phương đề xuất
Castelvecchio, originariamente chiamato castello di San Martino in Aquaro, è un fortino medievale situato nel centro storico di Verona attualmente adibito a sede dell'omonimo museo civico; si tratta del più importante monumento militare della signoria scaligera. Nel gennaio del 1944 vi si svolse il processo contro i sei membri del Gran Consiglio del Fascismo che, nella seduta del 25 luglio 1943, avevano sfiduciato Benito Mussolini dalla carica di Presidente del Consiglio.
La basilica di San Zeno, conosciuta anche con il nome di chiesa di San Zeno Maggiore o chiesa di San Zenone, è un importante luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del quartiere di San Zeno a Verona; si tratta di uno dei capolavori del romanico lombardo e quindi padano. Tra le numerose opere d'arte, ospita un capolavoro di Andrea Mantegna, la pala di San Zeno. Celebri sono anche le formelle bronzee del portale e il grande rosone della facciata, chiamato "Ruota della Fortuna", opera del lapicida Brioloto de Balneo. Nel corso della sua storia, la basilica ispirò numerosi poeti tra cui Dante Alighieri, Giosuè Carducci, Heinrich Heine, Gabriele D'Annunzio e Berto Barbarani.
8 người dân địa phương đề xuất
San Zeno
8 người dân địa phương đề xuất
La basilica di San Zeno, conosciuta anche con il nome di chiesa di San Zeno Maggiore o chiesa di San Zenone, è un importante luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del quartiere di San Zeno a Verona; si tratta di uno dei capolavori del romanico lombardo e quindi padano. Tra le numerose opere d'arte, ospita un capolavoro di Andrea Mantegna, la pala di San Zeno. Celebri sono anche le formelle bronzee del portale e il grande rosone della facciata, chiamato "Ruota della Fortuna", opera del lapicida Brioloto de Balneo. Nel corso della sua storia, la basilica ispirò numerosi poeti tra cui Dante Alighieri, Giosuè Carducci, Heinrich Heine, Gabriele D'Annunzio e Berto Barbarani.
La casa di Giulietta è un palazzo medievale di Verona, situato in via Cappello, a poca distanza dalla centrale piazza delle Erbe. La tragedia di Romeo e Giulietta ha trovato a Verona dei riscontri e la fantasia ha mescolato leggenda e realtà, tanto che sono stati riconosciuti vari luoghi in cui si sarebbe svolta la vicenda narrata da Shakespeare. Il sito è uno dei maggiori attrattori per i turisti che visitano Verona. Tale attenzione rende spesso molto affollato il cortile della casa, sul quale oltretutto sono stati aperti dei negozi di ricordini per turisti. L'andito che dà accesso al cortile è interamente ricoperto di graffiti e biglietti a tematica amorosa lasciati da molti visitatori.
14 người dân địa phương đề xuất
Ban công Romeo và Juliet
23 Via Cappello
14 người dân địa phương đề xuất
La casa di Giulietta è un palazzo medievale di Verona, situato in via Cappello, a poca distanza dalla centrale piazza delle Erbe. La tragedia di Romeo e Giulietta ha trovato a Verona dei riscontri e la fantasia ha mescolato leggenda e realtà, tanto che sono stati riconosciuti vari luoghi in cui si sarebbe svolta la vicenda narrata da Shakespeare. Il sito è uno dei maggiori attrattori per i turisti che visitano Verona. Tale attenzione rende spesso molto affollato il cortile della casa, sul quale oltretutto sono stati aperti dei negozi di ricordini per turisti. L'andito che dà accesso al cortile è interamente ricoperto di graffiti e biglietti a tematica amorosa lasciati da molti visitatori.
Il palazzo e giardino Giusti si trovano nella via omonima di Verona, vicino al centro ed a poche decine di metri da Piazza Isolo. Il palazzo è stato costruito nel XVI secolo con un classico impianto ad U, insieme al giardino, considerato uno degli esempi più belli di giardino all'italiana. Il giardino è stato modificato più volte durante la sua lunga vita, ed è stato particolarmente curato dopo la seconda guerra mondiale (molte piante erano state praticamente stroncate). Vi ebbe sede per lungo tempo l'Accademia Filarmonica che poi costruì il Teatro Filarmonico. Il giardino si può dividere in varie zone, di cui le più importanti sono quella occidentale e quella orientale. Nella prima si trovano quattro aiuole quadrangolari, affiancate da un viale alberato. Nel primo quadrato si trova una vasca con una fontana, in cui sono scolpiti dei delfini. Nel secondo si trova una statua pagana raffigurante Minerva. Nel terzo invece si trova una statua di Apollo. Nel quarto quadrato, infine, si trova un'altra statua, forse la più rilevante del parco. Vista del giardino. Nella seconda zona, invece, si trovano soltanto due quadrati, speculari a quelli dell'altra zona. Nel primo quadrato (diviso in quattro aiuole triangolari) vi è al centro una piccola fontana in marmo rosso di Verona. Nel secondo si trova invece un labirinto di siepi, uno dei pochi ancora presenti in Veneto, ridisegnato da Luigi Trezza nel 1786.
172 người dân địa phương đề xuất
Vườn Giardino Giusti
2 Via Giardino Giusti
172 người dân địa phương đề xuất
Il palazzo e giardino Giusti si trovano nella via omonima di Verona, vicino al centro ed a poche decine di metri da Piazza Isolo. Il palazzo è stato costruito nel XVI secolo con un classico impianto ad U, insieme al giardino, considerato uno degli esempi più belli di giardino all'italiana. Il giardino è stato modificato più volte durante la sua lunga vita, ed è stato particolarmente curato dopo la seconda guerra mondiale (molte piante erano state praticamente stroncate). Vi ebbe sede per lungo tempo l'Accademia Filarmonica che poi costruì il Teatro Filarmonico. Il giardino si può dividere in varie zone, di cui le più importanti sono quella occidentale e quella orientale. Nella prima si trovano quattro aiuole quadrangolari, affiancate da un viale alberato. Nel primo quadrato si trova una vasca con una fontana, in cui sono scolpiti dei delfini. Nel secondo si trova una statua pagana raffigurante Minerva. Nel terzo invece si trova una statua di Apollo. Nel quarto quadrato, infine, si trova un'altra statua, forse la più rilevante del parco. Vista del giardino. Nella seconda zona, invece, si trovano soltanto due quadrati, speculari a quelli dell'altra zona. Nel primo quadrato (diviso in quattro aiuole triangolari) vi è al centro una piccola fontana in marmo rosso di Verona. Nel secondo si trova invece un labirinto di siepi, uno dei pochi ancora presenti in Veneto, ridisegnato da Luigi Trezza nel 1786.
Tennis Club con annesso ristorante e bar aperitivi con una bellissima vista sulla Valpantena
13 người dân địa phương đề xuất
Tennis Club Torricelle
2 Via Torricelle
13 người dân địa phương đề xuất
Tennis Club con annesso ristorante e bar aperitivi con una bellissima vista sulla Valpantena
Circolo di Tennis raggiungibile a piedi in 5 minuti
Tennis Pineta 2018 A.S.D.
1A Via G. Camuzzoni
Circolo di Tennis raggiungibile a piedi in 5 minuti
Porta Borsari, in antichità conosciuta col nome di porta Iovia per la presenza del vicino tempio dedicato a Giove Lustrale,[1] è una delle porte che si aprivano lungo le mura romane di Verona. La costruzione della struttura risale alla seconda metà del I secolo a.C. tuttavia la parte rimasta integra risale alla prima metà del I secolo. Porta Borsari costituiva il principale ingresso della città romana, immettendo l'importante via Postumia sul decumano massimo.
52 người dân địa phương đề xuất
Porta Borsari
57A Corso Porta Borsari
52 người dân địa phương đề xuất
Porta Borsari, in antichità conosciuta col nome di porta Iovia per la presenza del vicino tempio dedicato a Giove Lustrale,[1] è una delle porte che si aprivano lungo le mura romane di Verona. La costruzione della struttura risale alla seconda metà del I secolo a.C. tuttavia la parte rimasta integra risale alla prima metà del I secolo. Porta Borsari costituiva il principale ingresso della città romana, immettendo l'importante via Postumia sul decumano massimo.

Lời khuyên du lịch trong thành phố

Cách đi lại

Verona Bike

Registratevi e spostatevi per la città lasciando la bici nelle diverse stazioni disponibili. https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=30974&tt=verona_agid
Cách đi lại

Monopattini a noleggio

A Verona ci sono quasi 900 monopattini noleggiabili da 5 gestori ufficiali fra cui: bitmobility, Helbiz, Lime.
Đừng bỏ lỡ

La vista di Verona da Castel San Pietro

Raggiungibile in macchina ma anche a piedi da una scalinata subito dopo Ponte Pietra, regala il più bel panorama di Verona.
Đừng bỏ lỡ

Un giro sul Lago di Garda. Garda, Torri, Malcesine.

A circa 40 minuti di macchina da Verona si può raggiungere la costa Est del Lago di Garda, dove ci sono paesi molto caratteristici da visitare: Garda. Garda, Torri, Malcesine.
Đừng bỏ lỡ

Uno spettacolo in Arena

Che sia un concerto POP o un opera lirica, assistere ad uno spettacolo in Arena è un'esperienza emozionante.
Đừng bỏ lỡ

Un giro in Valpolicella ad assaggiare il buon vino

La Valpolicella (Valpolesèla in dialetto veronese) è la zona collinare che precede l'inizio delle Prealpi Veronesi, nella Regione Veneto. Essa comprende il territorio di sette comuni, tutti appartenenti alla provincia di Verona. La valle, che si estende per 240 km², confina a sud con il fiume Adige, è delimitata ad est dalle colline di Parona e di Quinzano e dalla Valpantena, mentre a nord si protrae fino ai monti Lessini. A ovest è invece separata dalla valle dell'Adige dal monte Pastello.